Falciatrice a dischi BCS Rotex
Fonte: BCS
Già, hai letto bene! BCS dal 1943 si occupa di macchine da fienagione ed è stata tra le prime aziende al mondo a costruire una falciatrice semovente. Per questo motivo ho voluto approfondire la lubrificazione della falciatrice a dischi proprio con loro. Dalla mia conversazione con BCS sono emerse molte informazioni che ti saranno sicuramente utili.
BCS nasce ad Abbiategrasso (MI) nel 1943. La motofalciatrice 243 in foto è il primo modello prodotto da BCS ed è la macchina che ha rivoluzionato il mondo dell’agricoltura e la vita degli agricoltori.
BCS Motofalciatrice 243 – Anno 1943
Fonte: BCS
Oggi il gruppo BCS produce, oltre alle motofalciatrici, anche macchine da fienagione, trattori specializzati e motocoltivatori. Conta ben tre stabilimenti in Italia, tutti certificati ISO 9001, e distributori in tutto il mondo.
In questo articolo, insieme all’ufficio tecnico di BCS, approfondisco la lubrificazione delle falciatrici a dischi ROTEX. Le ROTEX sono falciatrici e falciacondizionatrici di ultimissima generazione, sia a portata posteriore che anteriore.
Come tutte le macchine agricole, anche le falciatrici hanno diversi punti di lubrificazione, in parte ad olio e in parte a grasso. Sono macchine che richiedono una lubrificazione semplice e poco dispendiosa… un motivo in più per prendertene cura regolarmente!
I punti di lubrificazione sulle BCS ROTEX sono:
La barra falciante a dischi è senz’altro il punto più sollecitato della macchina. Contiene alcuni ingranaggi che raggiungono velocità molto alte. Per garantire un funzionamento ottimale della barra falciante, BCS utilizza olio per trasmissioni 80W90 con specifica API GL5. La quantità di lubrificante in questa applicazione varia dai 3,5 l ai 5 l a seconda della dimensione della macchina.
BCS consiglia la sostituzione dell’olio nella barra falciante ogni 200 ore di lavoro. Per svolgere questa operazione, l’ufficio tecnico mi spiega che è necessario portare l’olio in temperatura facendo “girare” la macchina per poi scaricarlo con la barra in posizione orizzontale.
Una particolarità di alcune falciatrici come le BCS ROTEX riguarda il controllo del livello dell’olio nella barra. Questa operazione si effettua con la macchina in posizione verticale tramite l’apposito tappo di ispezione.
L’azienda consiglia di controllare frequentemente il livello dell’olio e l’efficienza della valvola di sfiato.
Falciatrice a dischi BCS Rotex
Fonte: BCS
Sul manuale di uso e manutenzione BCS identifica la scatola di trasmissione come supporto di comando. Essa trasmette il movimento generato dal trattore alla barra falciante e, nelle falciacondizionatrici, anche ai rulli di condizionamento.
Come per la barra falciante, nella scatola di trasmissione, BCS utilizza olio per trasmissioni 80W90 con specifica API GL5.
La quantità di olio, anche per questa applicazione, varia dai 3 l ai 5 l a seconda della dimensione della macchina e l’intervallo di sostituzione è previsto a 200 ore.
Anche per la scatola è consigliato di controllare frequentemente sia il livello dell’olio che l’efficienza della valvola di sfiato.
Mi spiega un ingegnere di BCS che, tutte le parti a bagno d’olio delle macchine di loro produzione, sono strutturate in modo tale da immergere completamente i componenti nel lubrificante. Questo permette di prevenire l’ossidazione e, di conseguenza, anche le varie problematiche connesse.
Le falciatrici, come ogni macchina agricola, hanno alcuni componenti lubrificati a grasso. Sulle BCS ROTEX ogni punto di ingrassaggio è segnalato con un pratico adesivo applicato in prossimità dell’ingrassatore.
BCS consiglia di ingrassare tutta la macchina ogni 8 ore di lavoro utilizzando un grasso di buona qualità di consistenza NLGI 2. Puoi leggere alcuni approfondimenti sui grassi nel mio blog.
Per garantire il buon funzionamento della falciatrice, BCS raccomanda di ingrassare frequentemente anche il giunto cardanico del trattore.
Le falciatrici e falciacondizionatrici portate anteriori, oltre ai punti di lubrificazione elencati sopra, hanno due scatole di rinvio ed un albero cardanico. Per quanto riguarda il tipo di lubrificante e l’intervallo di sostituzione delle scatole di rinvio, come per la barra ed il supporto di comando, è indicato un olio per trasmissione SAE 80W90 con specifica API GL5 da sostituire ogni 200 ore di lavoro.
Per il cardano invece, come per gli altri punti di ingrassaggio, si raccomanda la lubrificazione ogni 8 ore di lavoro.
Spaccato falciacondizionatrice anteriore
Fonte: BCS
So bene che gli agricoltori devono affrontare fin troppe cose complicate ogni giorno. Proprio per questo motivo trovo straordinaria la semplicità di lubrificazione delle falciatrici a dischi BCS ROTEX. Anche se, purtroppo, non sempre è possibile semplificare informazioni tecniche, sono convinto che un concetto semplice sia quanto meno più facile da ricordare.
Le indicazioni di BCS sono:
Semplice, vero?
BCS è presente sul web al sito bcsagri.it. Per informazioni di carattere tecnico puoi rivolgerti al rivenditore più vicino a te.
Iscriviti alla mia newsletter per non perderti il prossimo articolo.
Erpice rotante Pöttinger LION 503 C
Fonte: Pöttinger