Le macchine agricole sono continuamente a contatto con sostanze corrosive che invecchiano, sia esteticamente che meccanicamente, i componenti. Esistono trattamenti specifici per prevenire la ruggine e la corrosione, così da prolungare la vita delle attrezzature.
Acqua, liquame, letame, concimi e sale (per chi fa il servizio neve) sono quotidianamente a contatto con le attrezzature agricole. Queste sostanze corrosive velocizzano il deterioramento delle tue macchine. Il primo segno è la vernice che diviene opacizzata. Poi compare la ruggine.
Oltre al fattore estetico, il problema maggiore è nelle parti meccaniche in movimento. Cuscinetti, perni, boccole e ingaggi, in presenza di ruggine, si danneggiano in poco tempo.
Alcuni agricoltori a fine stagione lavano trattori ed attrezzature e, una volta asciutti, ungono tutto con il gasolio. Questo trattamento “artigianale” è senz’altro meglio di nulla. Il gasolio è un derivato del petrolio ed essendo oleoso limita la corrosione. Questa protezione ha tuttavia una durata limitata. É sufficiente una giornata di pioggia o semplicemente qualche giorno di sole ed aria per rimuovere lo strato protettivo.
Esistono prodotti chiamati oli protettivi o anti corrosivi formulati per la protezione di macchine e attrezzature agricole. L’enorme vantaggio sta nella durata dello strato protettivo. Infatti, i migliori prodotti possono durare diversi mesi. Se utilizzi un olio protettivo come questo, è sufficiente applicarlo poche volte l’anno per avere la macchina sempre protetta dalla corrosione. É sufficiente, dopo il lavaggio, applicare l’olio protettivo con un nebulizzatore e lasciarlo asciugare. Puoi utilizzarlo anche sulla carrozzeria prestando attenzione a non ungere i vetri.
Le macchine più soggette a corrosione sono:
Ti consiglio di prevenire particolarmente la corrosione di queste macchine perchè sono quelle maggiormente a contatto con sostanze corrosive.
Per alcune di queste parti meccaniche non è sufficiente applicare un olio protettivo. Utilizzando il normale nebulizzatore, infatti, non raggiungeresti la parte interna dei componenti. In questo caso potrebbe rimanere dell’umidità o altre sostanze all’interno e formarsi corrosione.
Per essere sicuro di eliminare ogni residuo dalle parti meccaniche ti consiglio, dopo ogni lavaggio e prima del rimessaggio della macchina, di ingrassare tutti questi componenti con un ingrassatore manuale o pneumatico. Così facendo eliminerai ogni impurità dal componente. Puoi leggere alcuni articoli specifici sui grassi per il settore agricoltura qui.
Grazie per il tuo tempo! Per qualsiasi domanda non esitare a contattarmi!
Iscriviti alla mia newsletter per non perderti il prossimo articolo!
Erpice rotante Pöttinger LION 503 C
Fonte: Pöttinger