Oggi senti spesso parlare di oli sintetici. Ma che differenze hanno dai classici minerali? E soprattutto, quando ti conviene utilizzarli su mezzi e macchine agricole?
Forse alcuni degli oli che utilizzi sono già di tipo sintetico, ma più probabilmente utilizzi oli minerali. Non è sbagliato, sai? Più o meno l’80% dei miei clienti in agricoltura utilizza lubrificanti minerali ed riesce ad ottenere ottimi risultati!
Si definisce sintetico l’olio ottenuto da un processo di sintesi del petrolio greggio, anche se esistono altre tipologie di oli sintetici meno utilizzate in agricoltura.
La base di partenza è la stessa degli oli minerali ma, per i sintetici si utilizzano solo le parti più pure. Questo conferisce al lubrificante delle “naturali” capacità prestazionali più alte rispetto ad un minerale, con i seguenti vantaggi:
Nel tuo settore sono ancora utilizzati maggiormente oli minerali, per il semplice fatto che molte macchine agricole non hanno esigenze che richiedono l’uso di oli sintetici.
Il fatto che un olio sia minerale non è di per sé un problema. Come dico di frequente “meglio un buon olio minerale che un olio sintetico scadente”.
Mi spiego meglio. La maggior parte degli oli sintetici in commercio non sono oli con prestazioni elevate.Talvolta sono addirittura meno performanti di alcuni oli minerali. Nella migliore delle ipotesi, sono una via di mezzo tra un olio minerale ed uno sintetico. Chiaramente non tutti.
Piuttosto di utilizzare un prodotto di questo tipo, personalmente ti consiglio di usare un minerale di prima raffinazione ben additivato. Probabilmente otterrai risultati migliori.
Gli oli sintetici più performanti nel settore agricoltura sono gli oli PAO (poli alfa olefine). Sono lubrificanti con prestazioni nettamente superiori rispetto a qualsiasi olio minerale. Alcuni oli, definiti semisintetici, sono una miscela di basi PAO e minerali. In certe applicazioni anch’essi possono essere una buona scelta.
Evita prodotti definiti sintetici (SYNT, SINT, SYN ) con un costo basso. Il fatto che siano chiamati con sigle che alludono al termine “sintetico” non fa di loro prodotti di qualità. Informati bene prima di acquistare un prodotto di questo tipo. Trovi altri articoli sugli oli qui.
Sicuramente è molto vantaggioso usare oli PAO nei motori. Personalmente li consiglio in determinate condizioni di lavoro in macchine molto sollecitate per sfruttare al 100% le potenzialità del prodotto. Anche in trasmissioni e riduttori è molto conveniente usare oli sintetici.
Esistono oli PAO per la maggior parte delle applicazioni agricole. Salvo rare eccezioni, usare un olio sintetico può darti solo dei vantaggi. So perfettamente che, ad esempio, in alcuni impianti idraulici utilizzare un olio sintetico sarebbe molto dispendioso e il rendimento poco percettibile.
Le domande da porti per valutare l’utilizzo di un prodotto di questo tipo sono:
Se pensi di poter ottenere un margine di miglioramento ti consiglio di usare un olio PAO.
Ancora oggi in agricoltura gli oli più utilizzati sono a base minerale. In molte applicazioni puoi ottenere dei vantaggi utilizzando oli sintetici (PAO). Diffida dai lubrificanti definiti “sintetici” a basso costo perchè hanno rendimenti talvolta simili ai minerali.
Ti ringrazio per l’attenzione, scrivimi per qualsiasi domanda!
Puoi leggere altre informazioni interessanti sul settore agricoltura a questa pagina.