La mungitrice, come moltissimi attrezzi e macchinari agricoli, richiede l’utilizzo di un lubrificante. Utilizzando un olio adatto puoi evitare inconvenienti e prolungare la “vita” della macchina.
Nel settore zootecnico, che si tratti di mucche, capre o pecore, esistono due tipologie di mungitrice non “robotizzate”:
Come ben saprai, tutte le mungitrici che funzionano con una pompa del vuoto a palette necessitano una continua lubrificazione. In questo articolo ti parlerò degli oli per questa tipologia di pompa che è la più usata nel settore zootecnico per la mungitura di animali.
Più raramente puoi trovare una seconda famiglia di pompe montate sulle mungitrici: le “pompe a lobi”. Quest’ultima non necessita di una continua lubrificazione semplicemente perché gli ingranaggi sono immersi in olio dentro ad una scatola (carter).
Solitamente viene usato olio idraulico, olio motore oppure olio trasmissione/riduttori. Sono tutti prodotti creati per altre applicazioni. Utilizzando questi lubrificanti la pompa funziona, ma molto probabilmente si usurerà in tempi più brevi. Ad esempio, capita di cambiare le palette con più frequenza, altre volte succede che ha poca forza oppure che si usurano i cuscinetti.
La scelta più comune è utilizzare il lubrificante proposto dal produttore della mungitrice. L’unico inconveniente è che, essendo marchiati dal produttore, spesso hanno un prezzo esageratamente alto. Non è una casualità che sul fustino non trovi nessuna caratteristica dell’olio.
La gran parte dei lubrificanti marchiati dai produttori di mungitrici sono oli di tipo degasificato di viscosità ISO VG 100.
Gli oli degasificati sono oli sottoposti ad un processo di degassificazione, prodotti appositamente per pompe del vuoto. Sono gli stessi consigliati anche per la botte del liquame.
Ora che hai queste informazioni, puoi liberamente cercare un prodotto con le stesse caratteristiche direttamente da un produttore di lubrificanti. Mi raccomando, però, di non scegliere quello che costa meno! Scegli sempre un marchio di qualità. Mi permetto di consigliarti il prodotto che fornisco ai miei clienti; puoi consultarlo a questa pagina.
Non voglio annoiarti, quindi ti riporto solo alcune affermazioni dei miei clienti:
Iscriviti alla mia newsletter per non perderti il prossimo articolo!